top of page

Mediazione/ sessione di coppia

Prezzo

120 - 240 €

Durata

3 hours

Iscriversi

Informazioni sul corso

Chi può beneficiare della mediazione?

Compagni, famiglie, colleghi, amici, vicini di casa. Onestamente, tutti.

 

Quando è il caso di sceglierla?

In tutte le forme che può assumere il conflitto: le discussioni, le dinamiche ricorrenti, la guarigione di un trauma, le difficoltà quotidiane, gli schemi dolorosi, la mancanza di fiducia, le frequenti incomprensioni, ecc.

Per sostenere la rabbia, il senso di colpa, il dolore, la sfiducia.

Quando si desidera la pace, la connessione e l'unione e non si sa più come coltivarle.

 

In che modo la mediazione vi supporta?

A volte trasmettere un messaggio a un'altra persona diventa più complicato e doloroso del previsto. I conflitti sono un tentativo disperato di creare un legame. Cerchiamo di trovare un modo per superarli.

Durante la sessione vi sosterrò nel:

Creare uno spazio in cui entrambe le parti possano sentirsi ascoltate ed esprimere i propri bisogni autentici.

Ascoltare e curare il dolore per costruire di nuovo la fiducia

Imparare e integrare diverse abilità comunicative

Creare accordi che soddisfino tutti.

 

Come si svolge?

Mi prenderò 15-20 minuti per entrare in contatto con ciascuno di voi singolarmente. Questo per permettere a voi di esprimervi autenticamente e liberamente e di essere ascoltati, e per me di connettermi con la bellezza del messaggio che ognuno di voi sta portando.

Dopodiché ci riuniremo per 50 minuti/ 1 ora, con l'intento di trasmettere il vostro messaggio l'uno all'altro.

Dopo la prima sessione valuteremo insieme la frequenza e l'opportunità di continuare.


Dove?

Da decidere insieme: di persona o online.

Il tuo istruttore

Martina Pesce

Martina Pesce

La mia missione è contribuire a un mondo in cui tutti possano essere ascoltati e visti, dagli altri e da se stessi.
Ciao, sono Martina. Sono entrata in contatto con la Comunicazione Nonviolenta (CNV) attraverso una relazione in cui ho iniziato a cogliere la bellezza di questo strumento. Dopo 3 anni di studio autonomo e pratica occasionale, sono rimasta toccata da come questa comunicazione mi ha permesso di connettermi con mia madre in un conflitto: ho sentito amore per lei per la prima volta in 20 anni.
Insoddisfatta della mancanza di supporto per la salute mentale nel campo della ricerca sulle neuroscienze, ho deciso di cambiare carriera e di immergermi in profondità nella CNV. Mi sono formata come mediatrice, consulente e formatrice presso la scuola Connecting2life (Yoram Mosenzon). È stato un processo lungo due anni per incorporare lo strumento e poi imparare come trasmetterlo in modo che possa integrare nel corpo. Da un anno tengo i miei workshop, corsi e pratica 1:1.
Il mio approccio si basa sulla pratica e sull'integrazione. Trovo la NVC molto rivoluzionaria, quindi mi piace lasciare che nel nostro sistema entrino poche informazioni con esercizi, piuttosto che sopraffarlo con una travolgente cascata di teoria.

© 2023 di Martina Pesce

bottom of page