
Servizio di consulenza per aziende
Prezzo
Variabile
Durata
Variabile
Informazioni sul corso
Il luogo di lavoro è uno spazio così prezioso. E così potente! Perché mette insieme l'energia di più individui. Ed è anche così fragile a causa dei conflitti che la cultura dello stress e la struttura gerarchica creano facilmente.
È molto delicato riconoscere, rispettare e integrare la diversità in una comunità di lavoro. È piuttosto delicato creare modelli di comunicazione di supporto nella comunicazione tra diversi livelli gerarchici nella struttura di uno spazio di lavoro.
È difficile, ma non impossibile!
Se siete interessati, mi piacerebbe discutere con voi se e come potrei sostenere al meglio la vostra missione. Potrebbe trattarsi di seminari sulla comunicazione non violenta, per fornire al vostro personale gli strumenti per imparare efficacemente a comunicare e a lavorare in un ambiente autenticamente solidale. Oppure sessioni di mediazione per sostenere la chiarezza in caso di incomprensioni.
O ancora, un numero settimanale di ore di consulenza a disposizione di tutti i dipendenti (spazio di ascolto empatico) per assicurarsi che lo stress e le difficoltà possano essere ascoltate in modo da far fluire energia e produttività. Siete dubbiosi? Magari potremmo fare una prova per un periodo di tempo determinato e poi rivalutare la decisione.
Oppure leggete le recensioni e prenotate una sessione 1:1 per mettermi alla prova!
Il tuo istruttore
Martina Pesce

La mia missione è contribuire a un mondo in cui tutti possano essere ascoltati e visti, dagli altri e da se stessi.
Ciao, sono Martina. Sono entrata in contatto con la Comunicazione Nonviolenta (CNV) attraverso una relazione in cui ho iniziato a cogliere la bellezza di questo strumento. Dopo 3 anni di studio autonomo e pratica occasionale, sono rimasta toccata da come questa comunicazione mi ha permesso di connettermi con mia madre in un conflitto: ho sentito amore per lei per la prima volta in 20 anni.
Insoddisfatta della mancanza di supporto per la salute mentale nel campo della ricerca sulle neuroscienze, ho deciso di cambiare carriera e di immergermi in profondità nella CNV. Mi sono formata come mediatrice, consulente e formatrice presso la scuola Connecting2life (Yoram Mosenzon). È stato un processo lungo due anni per incorporare lo strumento e poi imparare come trasmetterlo in modo che possa integrare nel corpo. Da un anno tengo i miei workshop, corsi e pratica 1:1.
Il mio approccio si basa sulla pratica e sull'integrazione. Trovo la NVC molto rivoluzionaria, quindi mi piace lasciare che nel nostro sistema entrino poche informazioni con esercizi, piuttosto che sopraffarlo con una travolgente cascata di teoria.